SOMMARIO:
1. Ciclo dell'urea
2. Arginina: fonti
3. Arginina e creatina
4. Arginina e ossido nitrico
5. Arginina e attività fisica
6. Arginina per problemi con l'erezione
7. Sicurezza dell'integrazione di arginina
1. Ciclo dell'urea
L'arginina è un prodotto intermedio nel ciclo dell'urea, chiamato anche ciclo dell'ornitina. Gli aminoacidi in eccesso nel corpo, cioè la parte inutilizzata, ad esempio per la sintesi proteica, subiscono cambiamenti nel fegato. Durante uno di essi (ossidazione), il gruppo amminico viene rimosso da questi aminoacidi e si produce l'ammoniaca. L'ammoniaca è un composto tossico e deve pertanto essere trasformata in urea. Questo processo avviene nelle cellule del fegato, dove si trovano gli enzimi necessari. L'arginina non si forma solo nel fegato, ma anche nei reni e nei vasi sanguigni.
2. Arginina – fonti
L'arginina è ottenuta dalla dieta (proteine animali e vegetali, principalmente proteine vegetali) e sintetizzata dalla citrullina all'interno del corpo (15%). L'intestino contiene l'enzima argininasi, che scompone l'arginina e grazie al quale solo il 50% di questo aminoacido viene rilasciato nel sangue. L'arginina sintetizza, tra l'altro, l'ossido nitrico e la creatina ed è quindi un aminoacido essenziale per mantenere la salute.
3. Arginina e creatina
La creatina, un composto necessario, tra le altre cose, per la corretta funzione muscolare, è formata da arginina. Nel primo stadio, l'arginina nei tubuli renali fornisce al gruppo della guanidina un altro aminoacido, la glicina. Il composto risultante viene poi trasferito al fegato, dove viene trasformato in creatina. Questo vale per i muscoli, dove viene convertita in fosfocreatina, un'importante fonte di energia durante l'attività fisica, soprattutto molto intensa. Con l'aumentare della frequenza dell'attività sportiva, aumenta la domanda di arginina. L'arginina è anche un precursore di altri composti, tra cui il glutammato, che a sua volta viene convertito in glutammina. La glutammina è un'importante fonte di energia, ad esempio per le cellule intestinali o gli eritrociti. Un altro importante composto che si forma dall'arginina è l'ossido nitrico.
4. Arginina e ossido nitrico
L'ossido nitrico ha un effetto benefico sui vasi sanguigni. In questo caso, inibisce l'aggregazione piastrinica all'interno del flusso sanguigno, il che impedisce la formazione di coaguli. Influisce anche sulla contrazione dei muscoli nelle pareti dei vasi. L'ossido nitrico viene prodotto convertendo le cellule di arginina in citrullina. La sua carenza è accompagnata da alcune malattie come l'arteriosclerosi, l'ipertensione polmonare o il diabete. Come risultato, l'integrazione con arginina è utile in alcuni casi in assenza di una sufficiente quantità di ossido nitrico. Questo vale anche per i pazienti affetti da aterosclerosi degli arti inferiori. Come sappiamo, l'aterosclerosi è un danno dell'epitelio vascolare e quindi è compromesso anche il processo di sintesi di ossido nitrico in queste cellule. La somministrazione di L-arginina, prima per via endovenosa e poi per via orale nella quantità di 1 g 3 volte al giorno, ha portato ad un significativo miglioramento del benessere. Prima di tutto, i pazienti potevano camminare più a lungo senza dolore e l'episodio del dolore stesso era più breve. L'integrazione orale con arginina ha anche migliorato la condizione dei pazienti con scompenso cardiaco, compresa la loro tolleranza allo sforzo. Gli studi che dimostrano l'efficacia dell'integrazione di arginina nel migliorare le prestazioni degli sportivi sono inconcludenti.
5. Arginina e attività fisica
L'integrazione di arginina in combinazione con altri composti sembra essere efficace nel migliorare le capacità durante l'esercizio fisico. In uno studio, l'integrazione di aminoacidi ramificati in combinazione con arginina e citrullina ha prodotto una maggiore velocità e una riduzione della fatica durante l'esercizio fisico. L'effetto sfavorevole dell'integrazione di BCAA è un aumento della produzione di ammoniaca. Questo effetto indesiderato può essere potenzialmente eliminato dalla presenza di arginina: come già sappiamo, l'arginina accelera la conversione dell'ammoniaca in urea. Un effetto positivo sotto forma di aumento della forza è stato osservato durante l'integrazione di 12 g di alfa-chetoglutarato in combinazione con L-arginina. Una migliore tolleranza all'esercizio fisico (riduzione della frequenza cardiaca, riduzione della concentrazione di acido lattico) e un maggiore uso degli acidi grassi come fonte di energia sono stati osservati durante l'integrazione per 3 mesi di 3 g al giorno di L-arginina L-aspartato. Nonostante i rapporti positivi, ci sono anche studi che mettono in discussione l'effetto dell'integrazione di arginina sul miglioramento delle prestazioni sportive. La questione merita maggiore attenzione.
6. Arginina per i problemi di erezione
L'integrazione di arginina non rappresenta una soluzione certa ai problemi di erezione per tutti gli uomini, ma può essere utile in alcuni casi. Ad esempio, un'integrazione di 6 settimane di 5 g di L-arginina al giorno ha migliorato significativamente le prestazioni sessuali dei soggetti. Tale effetto benefico è apparso solo nelle persone con ridotta produzione di ossido nitrico. La L-arginina è un componente di molti preparati e presentato dai produttori come afrodisiaco. È dimostrato davvero? La ricerca non risponde a questa domanda, quindi sta a voi decidere.
7. Sicurezza dell'integrazione di arginina
L'assorbimento di arginina è considerato sicuro. Gli effetti collaterali possono essere osservati solo a dosi elevate, ad esempio 30 g al giorno. Ciò può provocare nausea, vomito e diarrea.
Bibliografia
Conteno A., Fernandez-Sanjurjo M., Revuelta, et al., L-rginine as a nutritional suplement in physical exercise, „Nutrition and Food Science” 2017, 2(4), 1–2.
Cheng I-S, Wang Y-W, Chen I-F et al., The Supplementation of Branched-Chain Amino Acids, Arginine, and Citrulline Improves Endurance Exercise Performance in Two Consecutive Days, „Journal of Sports Science & Medicine” 2016, 15(3), 509–515.
Gad M.Z., Anti-aging effects of L-arginine, „Journal of Advanced Research” 2010, 1, 169–177.