Muscoli coinvolti nel movimento:
a) principali:
– retto addominale;
b) ausiliari:
– m. tensore della fascia lata.
Posizione di partenza
1) Scegliere un peso adeguato.
2) Sedersi sulla macchina e appoggiare i piedi ai rulli. Afferrare le impugnature situate vicino al capo.
3) Piegare le braccia. Fare aderire la schiena allo schienale.
Movimento
1) Espirando, piegare il busto in avanti, tendendo con forza i muscoli addominali.
2) Fermare il movimento per una frazione di secondo, al raggiungimento della massima tensione dei muscoli addominali.
3) Tornare alla posizione di partenza, inspirando in modo fluido e continuo.
4) Ripetere il piegamento.
5) Eseguire il numero di ripetizioni richiesto.
Indicazioni
1) I muscoli dell’addome e dei glutei dovranno essere contratti per tutta la durata dell’esercizio.
2) Eseguire l’esercizio lentamente, concentrando l'attenzione sul gruppo muscolare esercitato.
3) Mantenere la concentrazione durante l’esecuzione del movimento.
4) Fare attenzione alla corretta respirazione.
5) Fare il possibile per concentrare la tensione sui muscoli addominali, rilassando gambe e piedi.