Isometria in verticale - FitIQ.it

Isometria in verticale

 

 

Muscoli coinvolti nel movimento:
a) principali:
- m. grande pettorale,
- m. piccolo pettorale,
- m. tricipite del braccio,
- m. della spalla;
b) ausiliari:
- m. retto dell'addome.

 

Posizione di partenza
1) Posizione eretta di fronte alla parete.
2) Posiziona le mani a circa 20 cm dalla parete. Con le dita verso la parete, stendi le braccia.
3) Fai uno scatto energico con una gamba verso la parete in modo che il corpo sia posizionato verticalmente sulle mani. La parete serve da sicurezza.
4) Mantieni il corpo in linea. Non inarcare troppo la schiena. La tensione dei muscoli addominali e dei glutei aiuta a mantenere una postura corretta.

 

Movimento
1) Mantenendo la corretta posizione di partenza, contrai energicamente tutto il corpo, cercando di tenere i il più a lungo possibile la posizione eretta sulle mani, gomiti bloccati. Regola la distribuzione del peso corporeo trasferendola sulle singole dita della mano.

 

Indicazioni
1) Tieni sempre le gambe distese.
2) Concentrati.
3) Contraendo i muscoli addominali e i glutei, mantieni una postura corretta (eretta).
4) Ricordati di respirare correttamente.
5) Con l'aumentare della forza e della consapevolezza, cercare di eliminare la parete come elemento d'appoggio.

 

Gentile cliente

Dato che ci prendiamo cura dei più alti standard di protezione dei dati personali, in connessione con l'entrata in vigore del regolamento generale sulla protezione dei dati personali (GDPR), abbiamo aggiornato la politica sulla privacy del sito web e adattata alle nuove normative. Puoi leggerlo qui: Clicca qui.